tradizione artigianale,
e tensione evolutiva.
sfide quotidiane

I concetti vengono prima abbozzati sulla prima superficie disponibile al momento dell’idea: anche il volantino di un supermercato può funzionare. Le idee vengono poi elaborate in programmi CAD. E’ la fase più lunga della progettazione e normalmente richiede numerose variazioni prima di raggiungere il primo progetto.

Il disegno viene trasformato in campione per la valutazione tridimensionale del prodotto. Questa fase è cruciale per definire con sicurezza calzata, dimensioni, resa estetica, apertura/chiusura delle aste. Spesso il progetto subisce qualche modifica, qualche volta viene archiviato.

Nel frattempo si lavora anche sullo studio delle lastre di acetato che Visiva produce in esclusiva per la propria collezione. Per ottenere il risultato desiderato si devono fare molte prove. E' un lungo processo che richiede pazienza e rigore.

Quando tutto è definito, entrano in campo i terzisti che realizzano i nostri prodotti. Da questo momento inizia un lungo dialogo con le aziende produttrici che porta alla consegna del prodotto finito. Si chiude un ciclo che dura circa nove mesi.